BDSM soft: La guida per principianti

Voglia di esplorare la tua sensualità con dolcezza? Il BDSM soft è una porta d’ingresso ideale per scoprire l’universo del BDSM senza brutalità.
Il bondage e disciplina, dominazione e sottomissione (BD), sadomasochismo (SM) giocano con i confini del piacere, aggiungendo un pizzico di audacia ai vostri giochi e preliminari.
Segui la guida e vivi esperienze sensuali e complicità, nel pieno rispetto di te stesso e dell’altro, senza inibizioni.
Apri la porta del BDSM, non resterai deluso…
Cos’è il BDSM soft?
Il bondage e disciplina, dominazione e sottomissione, sadomasochismo soft è una forma di BDSM incentrata sulla dolcezza, la comunicazione e la tenerezza.
Lontano dalla sua reputazione di pratica sessuale aggressiva e basata sul dolore, include scenari ludici e accessori vari e adattabili come legature leggere, carezze, giochi di ruolo delicati, evitando il dolore intenso o i giochi estremi.
L’obiettivo: stimolare i sensi dei partner ed esplorare la dominazione e la sottomissione in un contesto sicuro e benevolo.
Perché provare il BDSM soft?
Il BDSM soft si rivolge a chi desidera ravvivare la propria vita sessuale con giochi di potere ludici e sensuali, con lo scopo di:
-
esplorare le proprie fantasie senza paura e superando ogni tabù;
-
rafforzare la fiducia e la comunicazione nella coppia;
-
scoprire nuove sensazioni per sé stessi, ma anche per l’altro;
-
costruire una complicità emotiva intensa e senza precedenti.
Buone pratiche per iniziare con il BDSM soft
Prima di lanciarti nel BDSM, è importante non saltare i passaggi per evitare che questa nuova esperienza si trasformi in un incubo. Tieni presente che, trattandosi di una pratica sessuale condivisa, è fondamentale puntare sulla comunicazione e la fiducia, rispettare il concetto di consenso, e procedere con dolcezza.
Comunicazione
Prima di tutto, parlate! Scambiatevi i vostri desideri, paure, aspettative con il vostro partner. Il BDSM soft si basa su una comunicazione trasparente e benevola, prima e dopo l’esperienza.
Date voce ai desideri che vi animano ed stabilite dei limiti fin dall’inizio.
Fiducia
La fiducia tra uomo e donna o tra due partner dello stesso sesso è la base di ogni esperienza BDSM. Create un clima rassicurante e di ascolto, senza giudizi per voi stessi e il vostro compagno o compagna di giochi. L’essenziale è sentirsi ascoltati e compresi, anche quando il desiderio si fa più intenso.
Consenso reciproco
Nulla deve avvenire senza il consenso chiaro e ripetuto di entrambi. Usate una parola di sicurezza per delimitare i giochi e sapere quando metterli in pausa.
E ricordate, no significa sempre no!
Creare un’atmosfera adatta al risveglio sensoriale
Scegliete un luogo confortevole, abbassate le luci, usate un lubrificante anale per un massimo piacere e un benessere incomparabile
In un contesto ben scelto e personalizzato, dove nessun dettaglio è lasciato al caso, metà del lavoro sarà già fatto e non vi resterà che lasciarvi andare con serenità.
Progredire con dolcezza
Iniziate con esperienze semplici prima di passare a giochi più intensi.
Privilegiate preliminari dolci e graduali per non forzare i tempi e preparare il terreno poco a poco.
Il BDSM non manca di pratiche audaci, ma bisogna andare per gradi affinché l’esperienza non sia traumatica, ma al contrario gioiosa (o ri-gioiosa)!
Differenza tra BDSM soft e BDSM hard
La differenza tra BDSM soft e BDSM hard risiede sia nell’intensità delle pratiche sessuali scelte che nei materiali utilizzati.
Se il BDSM soft punta su dolcezza, gioco e sensualità, il BDSM hard esplora invece sensazioni più forti: dolore, costrizioni fisiche, umiliazione consensuale...
Nella sua versione soft, il BDSM si concentra su pratiche più moderate come:
-
Bondage leggero;
-
Sculacciate e massaggi sensuali;
-
Uso di frustini o fruste con colpi controllati;
-
Giochi di ruolo.
L’obiettivo è creare un contesto di dominazione-sottomissione, ma con dolcezza per soddisfare i propri desideri senza superare i limiti.
Al contrario, il BDSM hard include:
-
Bondage più complesso;
-
Flagellazioni più forti;
-
Rapporti di forza con sottomissione totale del partner;
-
Strumenti di tortura.
L’obiettivo è andare verso l’estremo per spingere sensazioni ed emozioni al massimo. Questa pratica è riservata principalmente agli esperti: non si dovrebbe iniziare nel BDSM partendo subito dalla variante "hard".
I nostri consigli per garantire un’esperienza riuscita
Giochi di controllo soft
Per un bel primo approccio tanto sensuale quanto dolce, procuratevi una mascherina. Appoggiatela sugli occhi del vostro partner e lasciate che la magia faccia il resto.
Per esplorare una sottomissione leggera, procuratevi un Kit guinzaglio & Dildo Ring: una perfetta immersione nel mondo della sottomissione.
Voglia di varcare le porte del desiderio inconfessabile? L’imbracatura per pegging vi soddisferà durante un’inversione di ruoli tutta dolcezza e voluttà.
Dildo senza imbracatura
Per una stimolazione all’insegna della libertà e del comfort, scegliete un dildo senza imbracatura.
Lingerie o similpelle: aggiungete un tocco di eleganza ai vostri giochi con uno dei nostri prodotti iconici dal design sexy.
Dildo realistici
I dildo sono perfetti per carezze profonde e controllate. Dildo e plug ibridi, realistici o semi-realistici, dildo eiaculatori o double dong: la caverna di Alì Babà si apre davanti a voi per andare fino in fondo, senza complessi!
Variate i piaceri e le pratiche per raggiungere direttamente il nirvana!
Il BDSM soft è una ricerca della scoperta di sé e dell’altro. Nel rispetto, nell’ascolto e nella tenerezza, apre un mondo di possibilità infinite per la vostra intimità, in totale sicurezza.
Allora, pronti a lanciarvi e superare i limiti del vostro piacere?
FAQ sul BDSM soft
Quali sono le pratiche dello SM?
Lo SM, acronimo di sadomaso, comprende numerose pratiche e dinamiche di coppia che stimolano un altro aspetto del piacere a due.
Reso popolare dal film 50 sfumature di grigio, lo SM si declina in una gamma di attività come:
-
La punizione;
-
Il sadismo;
-
Il masochismo;
-
Il gioco di ruolo;
-
La creazione di scenari con un partner.
Il BDSM, che sta per “bondage, disciplina, sadismo, masochismo”, ne è una derivazione, ma si differenzia per l’intensità delle pratiche e il grado di sottomissione.
Qual è la storia del BDSM?
Il BDSM ha origini antiche. Le prime tracce di questa pratica risalgono alla Mesopotamia. La dea Inanna, il cui corpo era adornato di pietre preziose, chiedeva ai suoi discepoli di danzare per lei. Man mano che la danza si intensificava, Inanna li frustava tra eccitazione e frenesia sessuale.
Nell'antica Grecia, anche la flagellazione era pratica comune.
CONDIVIDERE: